Ecocanny

ecocanny

Descrizione dell’azienda

La divisione ecologica del Gruppo Bianucci nasce nel 2007, per volontà di Stefano Bianucci
con l’obiettivo di creare un “cuore ecologico” all’azienda.
I primi prodotti sono stati vaschette compostabili accoppiate con film plastico per garantire la
saldatura e pelabilita nel consumo interno della GD. Il prodotto, pur valido, obbligava i consumatori a separare il film plastico nella raccolta differenziata.
Dopo oltre tre anni di prove e ricerca è nata la prima vaschetta completamente in canna da zucchero smaltibile interamente nell’organico e anche saldabile appositamente con film plastico creato appositamente.
Soltanto nel 2013 è stato possibile compleatere il ciclo con un film compostabile per un eventuale confezionamento completamente ecologico da offrire al mercato.
Questi successi nella ricerca e la crescente richiesta di prodotti ecologici, che però si proponevano a prezzi elevati sul mercato, hanno creato l’idea nel management di ampliare l’offerta dal consumo interno della GD & DO ai consumatori, con l’obiettivo di offrire prodotti ecologici in alternativa ai materiali tradizionali. Nel 2010 è nato un team di ricerca per limitare il gap di prezzo con i materiali tradizionali e al contempo offrire prodotti compostabili al massimo livello di mercato.
Da questa storia recente, ma molto intensa, nel maggio del 2012 c’è stato il lancio della nuova nuova linea retail di prodotti a basso impatto ambientale al PLMA di Amsterdam. Tutti i prodotti sono stati creati nella struttura e nel design dal coordinamento delle diverse professionalità che compongono il team aziendale.
Il PLMA di Amsterdam, oltre alle gratifiche commerciali, è stato momento di viva soddisfazione personale anche per il riconoscimento ricevuto per innovazione e sostenibilità ambientale,che ha fatto comprendere in anticipo che l’impegno e gli investimenti erano centrati per leesigenze del mercato.
Utilizzando la canna da zucchero l’azienda è riuscita a creare una gamma di prodotti bio-degradabili e soprattutto compostabili seguendo il filo conduttore della innovazione e della ricerca dove Bianucci group si è sempre distinto nei settori in cui ha operato.
Il brand che ha contraddistinto è stato dal 2012 EcoCanny.
Questo marchio ha ottenuto importanti certificazioni sia tedesche che italiane di compostabilità, contatto con alimenti anche acidi e salati, resistenza al calore per cucinare finalmente con vaschette ecologiche.
Con l’ampliamento di referenze nel 2013, oltre all’aumento esponenziale nel settore della GD&DO, ecoCanny® è riuscito a proporsi nel canale del catering e delle forniture agli enti pubblici, con risultati sempre molto soddisfacenti.
Oggi ecoCanny® ha un’ampia gamma di vaschette per cucinare, piatti con design innovativo,
bicchieri e posate sia per il mercato retail, sia per catering e per gli enti pubblici.
Nel 2014, animati dal solito spirito, ci saranno ancora molte novità sempre frutto d’importanti ricerche e analisi, sia dai tecnici, sia dal marketing aziendale, vero fiore all’occhiello per l’azienda.
Il gruppo da oltre 35 anni ha una posizione di rilievo nelle forniture del settore medicale ospedaliero di prodotti ad alta tecnologia e con la Bianucci Service nella gestione e manutenzione dei parchi tecnologici con soluzioni diagnostiche all’avanguardia.
In tutti i mercati di riferimento il gruppo ha come obiettivo l’innovazione, cercando di essere sempre all’avanguardia e proponendo prodotti e servizi atti a migliorare la vita comune.
Come nel caso di ecoCanny® che ha l’obiettivo di aumentare il rispetto dell’ambiente e la salute di tutti noi.

FacebookTwitterGoogle+Condividi